Ricordi e tradizioni
Tutte le informazioni sui ricordi e le tradizioni di Siliqua sono contenute nel documento allegato alla pagina, che tratta i seguenti argomenti:
- Nascita
- Filastrocche e spauracchi
- I bambini e i loro giochi
- Su fastigiamentu
- Sa dì de su sposòriu
Il lavoro della donna
- La casa
- Il bucato
- Il pane
- I materassi
- Il maiale
- Conserve e marmellate
- Il formaggio
- I frutti delle campagne
- Brintai cuantri
Il lavoro dell'uomo
- La campagna
- I rapporti di lavoro
- Come si svolgeva il lavoro
- Pronostici sul tempo
- Caccia e pesca
- Le lumache
Le feste
- Atòngiu
- Ierru
- Su Carnevali
- Benau
- Istadi
Sa mexina sarda
- Preghiere e pratiche contro le malattie
- Preghiere e pratiche contro il malocchio
- Preghiere e pratiche contro le malattie dei bambini
- Erbe e animali come medicine
La morte
- Antichi rituali
Note
I testi sono tratti dal volume ''Siliqua: storia, cultura, tradizioni'', ed. Nuove Grafiche Puddu, 2003 e rielaborati, per quanto riguarda la scrittura dei termini in lingua sarda, nell'anno 2012. Copyright © 2003 Comune di Siliqua, Italy. E' vietata la riproduzione anche parziale dei testi, con qualsiasi mezzo effettuata, senza l'autorizzazione del Comune di Siliqua.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Ricordi e tradizioni | ![]() |
339 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.